Direkt zum Inhalt | Direkt zur Navigation

Personal tools

Cultura | Stile architettonico

Lo stile architettonico walser

Esiste uno stile architettonico walser?

Simplomdorf
Simplondorf

Nel Vallese predomina la costruzione in legno. Le casette scurite dal sole si erigono l’una a ridosso dell’altra, spesso a più piani, accanto ci sono spesso la stalla e il granaio, quest’ultimo protetto dai roditori mediante pilastri sormontati da Mausplatten (funghi in pietra) . Gli edifici sono coperti tradizionalmente con lastre di granito. Non appena si oltrepassa Simplon andando verso sud le case in pietra cambiano il carattere del posto. Le costruzioni in pietre si trovano là dove il materiale di legno manca.

La costruzione degli edifici abitativi e rurali si è sviluppata regionalmente, cambiando nel corso dei tempi e secondo il luogo e la posizione. Non esiste quindi la “casa Walser” o la “stalla walser” o “il granaio walser”, che gli emigranti hanno portato dalla loro patria.

Costruzioni simili esistono nel Vallese di lingua francese, nell’alto Ticino o nei Grigioni retoromanzi. In certe regioni si sono creati tipi di costruzione che sono diventati tradizionali. Esiste per esempio la casa walser sviluppatasi regionalmente nel Tannberg e Mittelberg, la cui divisione dei vani e modo di costruire mostrano solo poche differenze.

Artikelauswahl nach Regionen
Use this portlet to restrict the articles to the regions they were assigned to. Regions that do not have any articles assigned are grayed out. Selecting all or no regions makes all articles appear in the result set.

Aosta
Berner Oberland
Graubuenden
Liechtenstein
Tessin
Vallorcine
Verbania im Piemont
Vercelli im Piemont
Vorarlberg und Tirol
Wallis
Lo stile architettonico walser
mehr
La stalla walser nel Kleinwalsertal
mehr
Ds Huaberhuus (la casa Huaber)
mehr
Heimet uf m Büel
mehr
Wanghuus (La casa Wanghuus)
mehr
Formazza - Tipologie costruttive
mehr
Macugnaga
mehr
Abitazioni a Bosco Gurin
mehr
Schtådul
mehr
Alpeggi a Bosco Gurin
mehr
Puròhus
mehr
Stadel
mehr
Alpeggio
mehr
Gressoney e Issime oggi
mehr