Direkt zum Inhalt | Direkt zur Navigation

Personal tools

Cultura | Stile architettonico

Alpeggio

In alpeggio si riscontrano stalle e abitazioni (che qui si chiamano gavene) molto simili a quelle del fondovalle, a cui spesso si affiancano cantinette in pietra (chärra) per la conservazione del burro e del formaggio prodotti nell’alpeggio medesimo.

Ad Issime, negli alpeggi, ci sono i rascard (stoadla) che, in un'unica costruzione, la metà sotto in pietra e quella sopra in legno, comprendevano il fienile (di dilli) e la stubbu nella parte in legno, una stanza (dan piellje), la cucina (z’hous) e la stalla (dan goade) nella parte in pietra. In zone riparate, fresche e in ombra, molto spesso al riparo di grossi massi, venivano ricavate le cantine per il latte e il formaggio.

Artikelauswahl nach Regionen
Use this portlet to restrict the articles to the regions they were assigned to. Regions that do not have any articles assigned are grayed out. Selecting all or no regions makes all articles appear in the result set.

Aosta
Berner Oberland
Graubuenden
Liechtenstein
Tessin
Vallorcine
Verbania im Piemont
Vercelli im Piemont
Vorarlberg und Tirol
Wallis
Lo stile architettonico walser
mehr
La stalla walser nel Kleinwalsertal
mehr
Ds Huaberhuus (la casa Huaber)
mehr
Heimet uf m Büel
mehr
Wanghuus (La casa Wanghuus)
mehr
Formazza - Tipologie costruttive
mehr
Macugnaga
mehr
Abitazioni a Bosco Gurin
mehr
Schtådul
mehr
Alpeggi a Bosco Gurin
mehr
Puròhus
mehr
Stadel
mehr
Alpeggio
mehr
Gressoney e Issime oggi
mehr