Direkt zum Inhalt | Direkt zur Navigation

Personal tools

Cultura | Stile architettonico

Schtådul

A Bosco Gurin si trova un particolare tipo di costruzioni, chiamate Schtådul, simili alle torbe presenti in altre regioni della Valmaggia, ma generalmente di maggiori dimensioni.

Ställe Bosco GurinQuesti fabbricati erano molto diffusi in Vallese e compaiono anche in altre colonie walser.

Gli Schtådla sono formati da uno zoccolo in muratura che ospita la stalla (Veegåda) sopra il quale poggia, sostenuta da corti pilastri, una struttura lignea "a castello" adibita a granaio. Negli edifici più antichi i montanti erano muniti di un capitello, costituito da una lastra di gneiss, che conferiva loro l'aspetto di un fungo. A quel che si racconta, la lastra doveva servire come protezione contro i topi.

Lo spazio fra stalla e granaio si chiama Tüin e veniva sfruttato per depositare all'asciutto legna da ardere o attrezzi di ogni genere.

Il granaio serviva per conservare i cereali e battere il grano durante i mesi invernali. Per favorire l'aerazione, fra le travi delle sue pareti venivano lasciati degli interstizi.

Nel Beijul, il timpano aggettante, si conservavano i covoni e sul ballatoio ben protetto che si trovava al di sotto (Löibu) si lasciava maturare il grano.

Lo Schtådul del museo, risalente al 1802, costituisce una delle ultime costruzioni edificate secondo questa tipologia. In seguito, la coltivazione della patata soppiantò le culture cerealicole e da quel momento i granai esistenti furono usati come fienili.

Le costruzioni chiamate Hewwgåda hanno caratteristiche simili, ma hanno dimensioni minori e presentano una struttura lignea poggiata direttamente sullo zoccolo in muratura. Questi fabbricati, concepiti sin dall'inizio come stalle con fienile, non sono mai stati usati come granai. Dopo il 1800, anche nel fienile il pietrame ha sostituito il legno, mantenuto solo sul frontone (Efellig) per garantire una migliore aerazione.

Artikelauswahl nach Regionen
Use this portlet to restrict the articles to the regions they were assigned to. Regions that do not have any articles assigned are grayed out. Selecting all or no regions makes all articles appear in the result set.

Aosta
Berner Oberland
Graubuenden
Liechtenstein
Tessin
Vallorcine
Verbania im Piemont
Vercelli im Piemont
Vorarlberg und Tirol
Wallis
Lo stile architettonico walser
mehr
La stalla walser nel Kleinwalsertal
mehr
Ds Huaberhuus (la casa Huaber)
mehr
Heimet uf m Büel
mehr
Wanghuus (La casa Wanghuus)
mehr
Formazza - Tipologie costruttive
mehr
Macugnaga
mehr
Abitazioni a Bosco Gurin
mehr
Schtådul
mehr
Alpeggi a Bosco Gurin
mehr
Puròhus
mehr
Stadel
mehr
Alpeggio
mehr
Gressoney e Issime oggi
mehr